Decreto Flussi 2022

Il permesso di soggiorno bloccato a causa del preavviso di rigetto

Il decreto flussi è l’atto amministrativo con il quale il Governo stabilisce ogni anno una quota di cittadini stranieri non comunitari che possono entrare in Italia per motivi di lavoro (lavoro stagionale, lavoro non stagionale o lavoro autonomo, conversioni). 

In precedenza, il datore di lavoro, quando veniva emanato il decreto flussi faceva domanda. La prefettura chiamava il datore di lavoro e rilasciava il nulla osta, il quale autorizzava il consolato a rilasciare il visto al lavoratore straniero residente all’estero. Dopodiché l’ambasciata italiana lo contattava per rilasciargli il visto. 

Il Decreto Semplificazioni, n. 73/2022, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 143 del 21 giugno 2022. Gli articoli 42 – 45 stabiliscono le nuove procedure relative ai flussi di ingresso nel Paese per lavoro, anche stagionale. 

Le novità sono al fine di velocizzare il processo di entrata e regolarizzazione dei lavoratori stranieri per far fronte alla mancanza di manodopera. 

1. Il visto d’ingresso per l’Italia viene rilasciato 20 giorni dopo la presentazione della domanda 

2. Il nullaosta per il lavoro subordinato sarà rilasciato dallo Sportello Unico per l’immigrazione entro 30 giorni dalla domanda, anziché 60. 

3. Il nullaosta verrà rilasciato anche senza aver completato i controlli per la verifica dei requisiti, perchè potranno essere controllati anche dopo l’inizio dell’attività 

4. La verifica dei requisiti verrà affidata ai consulenti del lavoro e alle organizzazioni datoriali, non sarà più compito dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro 

5. Gli accetamenti riguarderanno anche gli obblighi del datore di lavoro, che rimangono invariati 

6. Gli stranieri che risultano in Italia prima del 1 maggio 2022 potranno essere subito assunti, una volta ricevuto il nulla osta di cui ha fatto richiesta il datore di lavoro, senza dover perciò attendere il visto d’ingresso (La condizione necessaria è che siano stati sottoposti a processi di foto segnaletica e aver soggiornato regolarmente già in precedenza.) 

 Se dagli accertamenti emergono elementi ostativi, si procederà alla revoca del nullaosta e del visto di ingresso. 

Siete tantissimi!!!! Se non riuscite a contattarci sul numero 339 4136492 chiamateci al numero 02 8995 9252