I parenti, privi di qualunque permesso di soggiorno, possono rivolgersi al Tribunale dei Minori ed ottenere l’autorizzazione a rimanere sul territorio dello Stato nell’interesse del Minore.
In altri termini, qualora il minore necessiti, per qualsiasi motivo, non solo per cure mediche, ma anche per semplice necessità affettiva o educativa, della vicinanza di un parente (non solo il padre o la madre, ma anche i nonni o altri parenti a cui sia legato), può ottenere un permesso di soggiorno, per tutto il tempo necessario ad accudire il minore.
OTTIENI IL PERMESSO CON NOI CON VELOCITÀ E SICUREZZA
(prenota il tuo appuntamento)

Fin dalla nascita mia figlia presentava problemi di salute, gravi, che potevano essere curati solo in Italia.
Sono andato dagli avvocati che hanno presentato ricorso al Tribunale dei Minorenni, dimostrando che se mio figlio fosse stato costretto a lasciare l’Italia avrebbe avuto gravissimi problemi, perché in Senegal non avrebbe potuto ricevere le stesse cure.
Abbiamo ottenuto un permesso per tre anni, mio figlio sta migliorando ed io, grazie al permesso di soggiorno ho trovato un lavoro regolare.”
Diop Demba
Si tratta di un procedimento estremamente delicato e complesso, per cui è sicuramente necessaria la competenza di avvocati con una lunga esperienza in materia di immigrazione.
Lo Studio Tosi e Sacchi ha ottenuto una lunghissima serie di successi, anche grazie alla collaborazione di specialisti in psicologia infantile e medicina legale.