Rimedi contro il rifiuto permesso di soggiorno

Hai ricevuto il Preavviso di Rigetto?

Se hai presentato una domanda di rilascio o di rinnovo del permesso di soggiorno, potresti ricevere dalla Questura una comunicazione (tramite Raccomandata A.R.  o a mani tramite un agente di polizia) intitolata “Comunicazione ai sensi dell’art. 10 bis legge 7 agosto 1990, n. 241 e succ. mod. e integr.”.

Questa comunicazione costituisce il tanto temuto “Preavviso di Rigetto”, in sostanza la Questura Ti sta avvertendo che intende rigettare la Tua domanda, concedendoti  10 (dieci) giorni per farle cambiare idea.

La cosa peggiore che si può fare in questi casi è ignorare l’avviso o rispondere personalmente. Si tratta, infatti, di un momento estremamente delicato che, se non affrontato correttamente da un avvocato esperto, può portare conseguenze gravissime, quali la perdita del permesso e l’espulsione dallo Stato.

NON PERDERE IL TUO PERMESSO

Uklala Besnik
“Dopo oltre un anno che il mio rinnovo del permesso era bloccato in Questura, mi arrivava la notifica di un preavviso di rigetto, dicendo che se non avessi giustificato,  entro dieci giorni, i miei redditi, mi avrebbero espulso dall’Italia.
Ero davvero disperata, perché sono anni che non metto piede in Albania ed i miei figli sono nati qui e frequentano le scuole in Italia.
Gli avvocati spiegavano alla Questura che io avevo aperto la partita IVA da meno di un anno e che, quindi, non potevo avere ancora una dichiarazione dei redditi come loro pretendevano, tuttavia il mio reddito mensile era più che sufficiente.  Abbiamo dovuto presentare ricorso al TAR ma siamo riusciti ad avere il mio permesso di soggiorno.”

Uklala Besnik

Il nostro Studio, composto da avvocati esperti nel diritto dell’immigrazione e di diritto penale, con un’esperienza più che decennale di rapporti con la Questura, è in grado di formulare nel modo migliore possibile la memoria, utilizzando la strategia difensiva ideale per salvare il permesso di soggiorno.

Cosa fare in caso di notifica del decreto di rigetto del permesso di soggiorno?

In caso di rigetto del permesso di soggiorno, Ti sarà ritirato il Permesso di soggiorno e sarai invitato ad abbandonare il territorio italiano.

In questo caso, entro e non oltre 60 (sessanta) giorni dalla notifica del rigetto, dovrai rivolgerti al nostro Studio che procederà immediatamente a proporre ricorso al Tribunale, facendo valere i Tuoi diritti  ed ottenendo la restituzione o la concessione del permesso.

OTTIENI IL PERMESSO CON NOI CON VELOCITÀ E SICUREZZA

(prenota il tuo appuntamento)

Nel ricorso chiederemo, altresì, l’immediata sospensione del decreto di rigetto, mediante istanza cautelare, onde velocizzare il più possibile la restituzione del permesso.

Siete tantissimi!!!! Se non riuscite a contattarci sul numero 339 4136492 chiamateci al numero 02 8995 9252